Descrizione
Il vaso Alessandrite, pensato in continuità con i bicchieri omonimi, rappresenta l’evoluzione, secondo il designer Giberto, del tradizionale goto di Murano.
Il colore del vaso alessandrite ha la particolare caratteristica di essere mutevole a seconda della fonte luminosa a cui viene esposto. Questa peculiarità ha attirato fin da subito la curiosità di Giberto, che ha deciso di impiegare questo colore per le sue creazioni.
“Passeggiando per la fornace a Murano in un giorno di sole, un bellissimo lilla ha attirato la mia attenzione. Era un contenitore di cotisso (blocchi di vetro mezzo cotto e puro) di un violetto meraviglioso. Una volta colto un pezzo di cotisso mi sono reso conto che il colore caldo si è presto trasformato in un azzurro glaciale con tinte di grigio quando sotto luce fredda. Ero ipnotizzato dal vetro alessandrite e ho pensato subito che sarebbe stato perfetto per la mia collezione.”
Dopo aver dato vita a questi bicchieri cangianti, Giberto ha deciso di creare, in continuità, un vaso che mantenesse la stessa scala cromatica, ampliandone in maniera decisiva le dimensioni.
Il risultato è un vaso dal carattere forte, ma insieme semplice ed elegante; rigorosamente soffiato a mano in vetro di Murano e dalla forma leggermente svasata, perfetto per un ampio tavolo, per essere appoggiato, ricolmo di gigli, su un bel pavimento, per valorizzarne la miriade di possibili riflessi.