Descrizione
Le righe sono ovunque a Venezia, dalle magliette dei gondolieri, al ferro stesso della gondola, alla colorazione delle briccole: “la caraffa Strica è ancora una volta un omaggio alla città che amo; strica non è altro che riga in veneziano!”
Le ampie bande corrono orizzontalmente attorno alla superficie della bottiglia, soffiata in vetro trasparente e poi lavorata a mola per ottenere quella speciale alternanza tra trasparente e opaco che la rendono anche estremamente piacevole al tatto. La decorazione a strisce diventa ancora più evidente una volta che la brocca avrà al suo interno una bevanda.
La caraffa è impreziosita dal sottile filo rubino che chiude l’orlo come per i bicchieri che la accompagnano.
Il Designer
La vita di Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga, è visceralmente legata a Venezia. Le memorie infantili, le più belle, sono quelle che si sono formate nelle stanze di Palazzo Papadopoli, tra gli affreschi del Tiepolo e gli affetti familiari.
“Nei miei primi ricordi Venezia aveva altri colori. Era più spenta, drammatica, distrutta, profondamente romantica. Bellissima. Non c’era la luce di oggi, più scintillante, forse, ma meno poetica”.
Lavorazione a Mano
Ogni singolo pezzo nasce da uno schizzo di Gibi fatto ad acquerello su carta lucida: “Quando vedo qualcosa che mi ispira o un oggetto che mi piace, lo disegno e lo rielaboro. Poi si passa alla realizzazione”.
Il vetro, materiale principale nelle collezioni, viene lavorato a Murano.
Ogni bicchiere, ogni specifico oggetto viene soffiato dai maestri vetrai nelle fornaci veneziane.
Giberto porta loro i suoi acquarelli e li discute per perfezionare il progetto, verificarne la fattibilità, e apportare eventuali modifiche. Una volta realizzata la forma desiderata, viene il momento della decorazione.
Prodotti Correlati
-
FIZZY – Brocca Rosa
€695,00 -
LAGUNA – Brocca Verde con filo Rosso
€710,00 -
LOLA – Brocca Cristallo
€630,00 -
PALLA – Brocca Grigia
€670,00